
Per prepararsi alla Pasqua e vivere bene il periodo di Quaresima, si propone:
«Ragazzi, venite presto! Dove? Ma cosa? Ho incontrato una persona speciale!… È una persona meravigliosa! Davvero? Ma chi è? È il Signore! Ci vuole incontrare!… Presto venite, vuole far festa con noi! Dai, presto, corriamo!» (dal canto «JUMP!»).
VIA CRUCIS per i ragazzi
BOSTO - tutti i venerdì di Quaresima ore 16.00 in Chiesa Parrocchiale
CASBENO - tutti i venerdì di Quaresima ore 7.40 in Chiesa Parrocchiale
S.VITTORE - nei giorni di catechismo (martedì-mercoledì-giovedì) prima degli incontri di catechismo ore 15.15 nella cappella dell'Oratorio
DOMENICHE INSIEME
RITIRI DECANALI
Ritiro PreAdolescenti DOMENICA 24 FEBBRAIO - Oratorio di Biumo Superiore
Ritiro Adolescenti DOMENICA 10 MARZO - luogo ancora da definire
Ritiro GIOVANI SABATO 23 MARZO a Milano. Pomeriggio con incontri e testimonianze in preparazione alla Traditio Symboli in Duomo

“L’anno della fede”, che la Chiesa universale sta vivendo, e il cammino diocesano dei giovani “Varcare la Soglia” danno un valore particolare alla veglia In Traditione Symboli che celebreremo sabato 23 marzo nel Duomo di Milano con inizio alle ore 20.45.
La consegna del “Credo”, il simbolo della fede, ai catecumeni adulti, che riceveranno i sacramenti dell’Iniziazione Cristiana nella veglia pasquale, sarà posta in particolare risalto perché testimonia il compito, esigente e bello, di continuare a trasmettere quel dono che i credenti, a loro volta, hanno ricevuto dalla Chiesa. Proprio per questo il Cardinale Arcivescovo, a nome della comunità diocesana e in comunione con tutti i giovani presenti, compirà il gesto della consegna sul sagrato antistante il Duomo. Il segno della fede accompagna, infatti, il discepolo di Gesù dentro le vicende del mondo, tra le sfide dell’esistenza e diventa luce che illumina la strada nella città, che rischiara i volti dei fratelli incontrati e infonde speranza in un tempo in cui la congiuntura economica rende più incerte le prospettive per il domani e più fragili le scelte.
La consegna del “Credo” ai giovani, invece, si colloca quest’anno nel cammino “Varcare la soglia”, iniziato con la veglia della Redditio Symboli e continuato con gli appuntamenti di confronto sulla storia della propria fede e sulle sue domande; questi appuntamenti sono avvenuti nei gruppi giovanili, nelle associazioni, nei movimenti e nelle università. Il racconto del vissuto credente dei giovani, tramite gli spinners, i tessitori/narratori scelti nei gruppi, ha poi interpellato il Vescovo stesso in quanto pastore della Chiesa e responsabile della trasmissione della fede alle giovani generazioni.
|