edicola - articoli
Articolo 06/09/2009
Dall'8 al 15 settembre si celebra a Varese il tradizionale Settenario della Madonna Addolorata. Un avvenimento che quest'anno comprende alcuni elementi significativi che vale la pena di mettere in rilievo.
Innanzitutto ritorna in Basilica, proprio in occasione del Settenario, la statua della Madonna Addolorata totalmente restaurata grazie al contributo di una persona che vuole conservare l'anonimato ma che ringraziamo cordialissimamente anche a nome della comunità di S. Vittore e di tutta la città per la quale questa opera d'arte ha sempre avuto un grande significato.
Il restauro ha ricuperato la bellezza originaria di quest'opera, i suoi colori, le sue decorazioni, la squisita bellezza dei volti, pur rappresentando un momento di dolore, e viene ricollocata nella sua cappella dove resterà, anche perché non si vuole con ripetuti spostamenti - sia pure nell'ambito della Basilica - danneggiare quello che è stato ricuperato e riproposto all'attenzione e alla preghiera di tutti. Il sottoscritto ricorda (come tantissimi altri studenti varesini) il rapido passaggio in Basilica la mattina, sulla strada verso la scuola, per una preghiera alla Madonna, invocando il suo aiuto e la sua presenza per la giornata. Un motivo in più, quindi, per solennizzare questo Settenario ed intensificare la nostra preghiera a Maria che sentiamo così vicina alle nostre vicende e alla nostra vita.
Poi, come sempre, si ricordano durante il Settenario gli anniversari e, innanzitutto, gli anniversari di ordinazione sacerdotale, particolarmente significativi in quest'anno che il Papa ha voluto dedicato ai sacerdoti. Tra questi anniversari mi sembra importante ricordare quello di mons. Peppino Maffi, mio predecessore come Prevosto di Varese, che ricorderà il 40° anniversario di ordinazione sacerdotale inaugurando il Settenario con la celebrazione di martedì prossimo alle ore 18. Sarà l'occasione per fare un momento di festa con lui e ringraziarlo nuovamente per il significativo ministero pastorale che ha svolto nella nostra città.
Un altro anniversario - questa volta di età - riguarda, invece, me: domenica 13 settembre ricorderò il settantesimo compleanno. Segnalo l'avvenimento, ma lascio ad altri iniziative e commenti.
Infine, come momento di riflessione e di preghiera, il Settenario viene opportuno in questo momento per invocare la protezione del Signore e di Maria sulla nuova unità pastorale tra la Basilica e la parrocchia di Casbeno, che partirà dal prossimo mese di ottobre.
Chiederò - e invito ciascuno a chiedere - che questa nuova realtà offra a tutti noi l'opportunità di offrire un volto nuovo e più attraente di Chiesa, che ci aiuti tutti a scoprire e a valorizzare risorse e persone a servizio non solo di queste due comunità, ma di tutto il decanato e la città di Varese. Dobbiamo affrontare un compito nuovo e, proprio per questo, impegnativo, ma che offre contemporaneamente altrettanto nuove ed insospettate possibilità: la Madonna Addolorata ci aiuti e sostenga nel riuscire ad attuarle.
mons. Gilberto Donnini